In primavera con le braghe corte

In primavera con le braghe corte.

Ad attenderti coi fiori in mano sui cavalcavia.

Cercarti alla stazione dei treni alle sei del mattino e incontrare le tue palpebre gonfie, saltarci sopra per fare sbocciare l’estate dai tuoi occhi.

Che non ti trovavo mai. Le coppie sui prati a incastrare le costole, i movimenti pelvici nelle discoteche del pomeriggio e le gare di lingua degli amici del cuore. E mille ipotesi sul buco nero dell’altro sesso.

Avevamo lasciato acceso il riscaldamento per sudare di più mentre compivamo rituali di gruppo fuori dai bagni della scuola. Hai mai fumato? Hai mai scopato? Dimmelo adesso, dimmelo ora. Ora che siamo grandi facciamo i giochi della verità perché incapaci di invadenze, sarebbe meglio che tu me lo dicessi quello che stai pensando. Tirare fuori le curiosità dal bacino e metterle davanti agli occhi, darci una forma e modellarle a vetro.

E poi dirai che sono strano, forse anche sciocco. Tirerai conclusioni guardando le mie foto su Facebook, ora che uso un nome vero è tutto così finto.

Dice che l’Italia è il paese in cui più si bestemmia perché c’è il Vaticano, dice che dai rifiuti s’impara ad amare, che l’amore negato regala profondità ad altri sconosciute.

Dimmelo ora come dar riposo al ventre, come far ricresce la pelle sulle nocche quando è inverno; la barca accumula bianco sui lati e ghiaccia l’albero, quando vorrei soltanto la tua schiena e il vento caldo del tuo ansimare.

La pelle del pene non ha uguali nel mondo, lo sai? Che se non ti fai prendere dalla fretta lo capisci. Ecco quello che intendo, pensi troppo, lavori troppo e mi vivi poco. Perché tutte queste paranoie? Chissà poi a cosa pensi. Ci sarà il sole domani, o pioverà? Ci sveglieremo e saremo sorpresi, e se poi nevica non andremo al lavoro. E chi ti parla della vecchia democrazia cristiana lascialo perdere, che il più è stato detto. Chi ti dice di non essere rappresentato prendilo a schiaffi e digli che per la rappresentazione non bastano nemmeno i pennelli e anche la fotografia è soltanto un istante, o un sempre, chiamalo come vuoi. E non lamentiamoci poi se tutto è così complesso, che se fosse semplice finiremmo per andare al mare tutti i giorni e troveremmo altre scuse per annoiarci.

E ora guardami ancora con gli occhi che brillano, che se è stato un caso farò finta di niente, dimenticherò in fretta e tornerò alla teoria del meno peggio, te lo prometto.

Guardami ancora con gli occhi che brillano.

tomboy348

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: