Archivi tag: muri

Mai come i fossili

Dormire in piedi lasciamolo ai cavalli. I tuoi pozzi di petrolio al posto degli occhi e i complimenti inespressi dei passanti. Adesso che l’ora è cambiata siamo tutti illegali, mi dici, e mentre camminiamo ti chiedo il perché la gente si raduna fuori dai locali soltanto per bere una birra, rispondi che la curiosità ci guida e lontano dai tavoli e appoggiati alle auto riusciamo a osservarci meglio.

Le file al bagno per conoscenze superficiali e attraversare la città di notte perché non hai voglia di pagare un tassista. Finisce che quando balliamo non ci prendiamo mai sul serio e finiamo per annoiarci, così scavalchiamo i ponti del Naviglio tra file di neri e odori lisergici, gradini a due a due e volti stanchi: le urla degli ubriachi, le risa sguaiate delle compagnie e le camminate imperfette delle liceali in tacco dodici. Non serve domandare un senso alla notte, troviamo risposte nel sogno o al mattino.

Mi piace appoggiare la tazza del caffè sulla tavola e guardare i colori, sentire il profumo, scaldare le dita al vapore e sorseggiare con lentezza. Chi si lamenta di Instagram e chi invece crede che sia un’occasione per rieducarci all’estetica. Tutto questo fiorire di designer e architetti: disegnare la moda o lo spazio è ritrovare il gusto dell’osservazione. A nulla servono i confronti, ma troviamo il coraggio di dire che esiste una cura che va al di là dell’a tu per tu, che abitare nel bello ci rende più belli, vestirsi con gusto e distinguere i sapori, fare dello spazio un motore esigente, non un riparo. Mi guardi, mi baci, mi dici che noia, mangiamo un gelato, un frappè, aspettiamo un tornado. E metto ordine tra le righe del tuo pigiama e ti mordo le orecchie, mi domandi perché non ho tatuaggi, io alzo le spalle, ti dico non so è difficile scegliere.

Che hai voglia di fare? Restiamo a letto, ti dico. Finiremo come i fossili, mi dici tu, ci troveranno qui, immobili e perfetti. Mettiti in posa, ti dico io, non serve a nulla, rispondi tu. Sei così magra che potrei contarti le costole; fallo, mi dici, e finisco per perdere il conto, teniamo le bocche aperte senza dirci nulla. Le tue dita dei piedi così separate non le ho viste mai, pochi secondi e poi ti trasformi in koala. Penso che siamo imperfetti, non te lo dico, non serve a niente. Ti accarezzo la schiena e finiamo per scioglierci, le bocche chiuse, tu che guardi da un lato, io che guardo dall’altro. Esistono minuti dove non sei futuro e nemmeno passato, così presenti che non serve pensare. Quegli attimi dopo il sublime che non puoi descrivere, impossibile è il dire. Rimane l’odore, il lenzuolo, il calore. Rimane un’assenza di contatto che è vicinanza, non la sai spiegare, nemmeno io, finché troviamo il coraggio di uno sguardo e mi lancio in boccacce solo per farti ridere.

Foto: Nan Goldin.

Greer and Robert on the bed, NYC 1982 by Nan Goldin born 1953

Contrassegnato da tag , , , , , , ,

A pisciare sui muri

Gli fisso le mani, le vedo tremare, gli chiedo che c’è. Non risponde, stringe il pugno più volte, poi mi si avvicina, mi bacia sulla bocca. Il labbro superiore bagnato di sudore.

Mi bacia ancora. Stavolta mi stringe le spalle, mi sussurra all’orecchio: “Facciamolo insieme”. E si volta di scatto, e cammina. Il passo lento e deciso, il corpo che non oscilla mai, segue una linea retta verso un obbiettivo che ancora non conosco.

Arriviamo davanti a casa di Sara, estrae il membro molle, piscia sulla porta. Mi guarda mentre sbattacchia il coso e inonda le scale d’urina. Ancora mi guarda, abbasso la cerniera dei jeans, piglio in mano il pene, piscio anche io. C’è una telecamera, la indico con la mano rimasta libera, lui alza le spalle, dà l’ultima scrollata là sotto e chiude i bottoni.

Perché? Domando io.

Non c’è un perché. Merita soltanto gli scarti.

Sara? Tu ami Sara.

E le piscio sulla porta di casa. Questo è l’amore. Donare tutto te stesso, anche gli scarti.

Bussa alla porta. Il vestito blu a fasciarle le gambe lunghe, capelli raccolti da un cerchietto verde pastello, rossetto chiaro, sorriso spontaneo, scarpa con tacco modesto.

Sara bacia Luca sulle labbra, lui le tocca il culo, lei ride. Poi viene il mio turno, mi bacia le guance, mi domanda come stai. Non aspetta risposta, dice: C’è odore di piscio.

Luca entra in casa, appoggia sul tavolo la bottiglia di rosso, io lo seguo. Mi sento un secondo, un cane segugio, decido di inventarmi qualcosa per distinguermi, dico: Io devo lavorare, me ne vado.

Sara mi guarda, dice: ok, a domani.

Luca non mi guarda, dice: Non te ne vai, tu rimani e bevi con noi. Riempie tre bicchieri di cristallo, me ne porge uno e mentre lo sto per ricevere mi sposta la mano, lo fa cadere. Vino sul pavimento, vino sul tappeto orientale, vino perfino su Juppy, il beagle che riempie di gioia ogni appartamento borghese.

Mi spiace. Dico io.

Non fa niente.

Sara corre in cucina, prende una spugna, ritorna, si accovaccia per terra, asciuga. Sporca il vestito blu.

Io guardo Luca che mi passa un altro bicchiere. Faccio ancora per prenderlo, lo sbatte per terra con forza, cristalli ovunque, macchie di rosso. Sara che urla: State più attenti. Luca che prende il terzo bicchiere, beve in un solo colpo, si avvicina a Sara, le bacia una spalla, dice: Bevi, tesoro, siediti e parla con Marco, pulisco io.

Così Sara si siede, prova a sorridere, le dico: Scusa, ho la testa altrove, è colpa mia.

Come se davvero lo fosse.

Lei dice: Non fa niente. Volta la testa e osserva Luca che raccoglie i vetri, la spugna ubriaca.

Juppy assiste alla scena dalle scale.

Sfoglio una rivista appoggiata sul divano, dico: Le stampano ancora.

Sara mi guarda dice: Perché non dovrebbero?

Non servono a niente. Tu le leggi?

Sì, certo.

Per me dovrebbero venderle come si vendono i soprammobili, complementi d’arredo artificiosi e sciocchi. Solo la copertina è importante, il resto è inutile.

Luca con la spugna ancora tra le mani si siede al mio fianco e ribadisce: Quello che conta è solo la copertina, come con le donne, amico mio, quello che c’è dentro è poco importante.

Il mio amico mi accarezza le spalle, mi bacia sulle labbra. Io le tengo chiuse, lui ci passa la lingua sopra con fare evidente, io chiudo gli occhi. Luca ride.

Gli occhi di Sara si fanno più piccoli: State scherzando? Ride. Lo faccio anche io con le mie amiche, quando siamo ubriache.

Luca prende l’ultimo bicchiere di rosso, brinda: Alle tue amiche. Lancia il bicchiere per terra con forza.

Mi prende sottobraccio, dice: Andiamocene.

Buonanotte Sara.

Buonanotte, aggiungo io.

Sara rimane là, sul divano, guarda il vino che conquista il parquet.

Usciamo e chiudiamo la porta dietro di noi, piano, per non disturbare più del necessario.

pipi

Contrassegnato da tag , , , , , , , , ,