Dormire in piedi lasciamolo ai cavalli. I tuoi pozzi di petrolio al posto degli occhi e i complimenti inespressi dei passanti. Adesso che l’ora è cambiata siamo tutti illegali, mi dici, e mentre camminiamo ti chiedo il perché la gente si raduna fuori dai locali soltanto per bere una birra, rispondi che la curiosità ci guida e lontano dai tavoli e appoggiati alle auto riusciamo a osservarci meglio.
Le file al bagno per conoscenze superficiali e attraversare la città di notte perché non hai voglia di pagare un tassista. Finisce che quando balliamo non ci prendiamo mai sul serio e finiamo per annoiarci, così scavalchiamo i ponti del Naviglio tra file di neri e odori lisergici, gradini a due a due e volti stanchi: le urla degli ubriachi, le risa sguaiate delle compagnie e le camminate imperfette delle liceali in tacco dodici. Non serve domandare un senso alla notte, troviamo risposte nel sogno o al mattino.
Mi piace appoggiare la tazza del caffè sulla tavola e guardare i colori, sentire il profumo, scaldare le dita al vapore e sorseggiare con lentezza. Chi si lamenta di Instagram e chi invece crede che sia un’occasione per rieducarci all’estetica. Tutto questo fiorire di designer e architetti: disegnare la moda o lo spazio è ritrovare il gusto dell’osservazione. A nulla servono i confronti, ma troviamo il coraggio di dire che esiste una cura che va al di là dell’a tu per tu, che abitare nel bello ci rende più belli, vestirsi con gusto e distinguere i sapori, fare dello spazio un motore esigente, non un riparo. Mi guardi, mi baci, mi dici che noia, mangiamo un gelato, un frappè, aspettiamo un tornado. E metto ordine tra le righe del tuo pigiama e ti mordo le orecchie, mi domandi perché non ho tatuaggi, io alzo le spalle, ti dico non so è difficile scegliere.
Che hai voglia di fare? Restiamo a letto, ti dico. Finiremo come i fossili, mi dici tu, ci troveranno qui, immobili e perfetti. Mettiti in posa, ti dico io, non serve a nulla, rispondi tu. Sei così magra che potrei contarti le costole; fallo, mi dici, e finisco per perdere il conto, teniamo le bocche aperte senza dirci nulla. Le tue dita dei piedi così separate non le ho viste mai, pochi secondi e poi ti trasformi in koala. Penso che siamo imperfetti, non te lo dico, non serve a niente. Ti accarezzo la schiena e finiamo per scioglierci, le bocche chiuse, tu che guardi da un lato, io che guardo dall’altro. Esistono minuti dove non sei futuro e nemmeno passato, così presenti che non serve pensare. Quegli attimi dopo il sublime che non puoi descrivere, impossibile è il dire. Rimane l’odore, il lenzuolo, il calore. Rimane un’assenza di contatto che è vicinanza, non la sai spiegare, nemmeno io, finché troviamo il coraggio di uno sguardo e mi lancio in boccacce solo per farti ridere.
Foto: Nan Goldin.