“Sei così furbo che non ti fai mai vedere ubriaco.”
Alza le spalle. Mi pulisce le labbra dal sugo.
“Finisci la pasta.”
Inforco gli spaghetti, giro la posata su se stessa, la porto alla bocca. Lui si versa del vino, beve.
“Stai ancora cercando casa?”
Ho la bocca piena, mastico, faccio sì con la testa.
“Sono due mesi che cerchi. Ancora non hai trovato?”
Faccio segno di no con la testa.
“Quanto vuoi spendere?”
Un’altra forchettata. Questa volta le spalle le alzo io. “A te non interessa. Perché me lo chiedi?”
“Per cortesia. Finisci la pasta, poi è meglio se te ne vai.”
Mi lecco le labbra poi le pulisco col tovagliolo.
“Prendersela non serve. Ti fa piacere se resto ancora un po’. Puoi venire più vicino se ti interessa guardarmi.”
Si versa da bere e fa di tutto per non voltarsi verso di me. Guarda il palazzo di fronte: un uomo grasso in canottiera è seduto su una sdraio. Fuma.
“E’ sempre più grasso.”
“Non mi sembra.”
“Lo guardo tutti i giorni per non diventare come lui.”
“Non sto cercando la casa perché non lo so se ho voglia di affittare una casa. Avere un contratto a scadenza e una casella della posta con scritto il mio nome. Non so nemmeno se voglio abitare ancora a Milano. Non so…”
Lui mi interrompe, mi riempie il bicchiere. “Dovrai decidere prima o poi o non combinerai nulla come sempre.”
“Io so che mi manca quella finestra. Ci affacciavamo e io la abbracciavo da dietro. Mi diceva che avrebbe voluto saltare giù e morire di spavento prima di toccare terra, che la vita è troppo triste perché anche le cose belle prima o poi finiscono. Dicevo che avrei passato la notte a rubare i materassi ai barboni, a costruire un grattacielo di molle e tessuto. Avrei costruito una passerella per i suoi capelli neri. Dicevo faremo l’amore per strada e ci prenderemo le zecche come i cani.”
“Stasera non torna.”
“La casa è in vendita. Vogliono trecentocinquanta euro. Pensavo che se qualcuno la compra non saprà nulla della storia dei materassi. Che non potremo amarci mai più come una volta.”
“Perché sei tornato qui?”
“L’orologio della cucina segna ancora le undici e tre quarti.”
“Voleva buttarlo. L’ho convinta a lasciarlo.”
“Non c’entra più nulla coi muri gialli.”
“Mi fa pensare a te.”
“Ti senti in colpa?”
“Molto.”
“Credi dovresti chiedermi scusa?”
“Non riesco.”
“E come stai?” Lo guardo dritto negli occhi, accenno un sorriso.
“Bene, dai, che cazzo di domanda è?”
“Perché stasera non torna? Ha un’altro?”
“No, non credo.”
“Scopate spesso?”
“Tutti i giorni.”
“Wow.”
Guarda per terra. “Vado da un sessuologo. Lei dice che è colpa sua.”
“Le donne si prendono colpe non loro. Hai provato con altre?”
“Con le altre nessun problema. E’ con lei che vengo sempre troppo presto.”
“Ti senti così tanto in colpa che non riesci ad esserle fedele?”
“Lo faccio per te.”
“Stronzo.”
“Mi dico che non è una relazione seria. Che non la amo. Che io e te siamo ancora quello che eravamo.”
“Compra quella casa.”
“Come mai sei qui?”
“Compra quella casa. Smetti di tradirla, chiama il sessuologo e digli che è tutto risolto. Poi facci l’amore. Dille che l’ami.”
“Non torna a casa da giorni.”
“Lo so.”
“Mi tradisce?”
“Sì.”
Ci guardiamo a lungo. Mi alzo. Indosso la giacca.
“Compra la casa. I soldi ce li hai. Quella finestra è importante.”
“Si è tagliata i capelli cortissimi. E’ ancora più bella.”
“Lo so.”
“L’hai vista?”
“Glieli ho tagliati io.” Vado verso la porta. Lui mi trattiene.
“Non preoccuparti. Stasera tornerà.” Mi sistemo i capelli. Gli sussurro all’orecchio: “La amo molto, sai? La ami tu?”
“Credo di sì.”
“Compra la casa. Non voglio che nessun altro si affacci a quella finestra.”
“Perché l’hai lasciata?”
“Tutte le cose belle prima o poi finiscono, io le precedo e le faccio finire prima che si consumino.”
“Lei ti ama ancora. Sta con me perché le ricordo te.”
“Già.”
“Verrò a trovarvi.”
“Anche io sto con lei perché mi ricorda te.”
Comincia a piangere. Mi si avvicina. Mi abbraccia. Mi bacia. E poi ancora, e ancora. Mi abbottono i pantaloni. Gli strizzo l’occhio.
“A presto.”
Lui non risponde. Io chiudo la porta. Scendo le scale.
All’ingresso un cartello “Vendesi.”
Lui corre alla finestra, accarezza il vetro, mi guarda mentre mi allontano. “Ci vorranno almeno dieci materassi, forse venti, è un terzo piano…”
Foto: autore sconosciuto, dalla rete.