E poi tu dove sei?

E soffiare negli angoli, rivoltare le maniche alla città intera, ai vicoli di Brera e poi via Torino e i negozi indie i calzoni stretti le chiome rosse. Vorrei incontrarti tra cento secondi e dammi il tempo di prepararmi di spostarmi i capelli dal viso per guardarti meglio per mangiarti meglio che occhi grandi che hai e il numero di telefono il telefono ho detto solo per volontà di possesso. Non sopportavo l’idea di non poterti trovare quando volevo io per tutti i desideri che ci siamo tenuti in tasca al posto dei condom. E ancora soffio che sotto la polvere ci sono i tesori i ricordi di quel poco che ci siamo detti. Coi tram che ci fanno lo scalpo le ruote delle bici a terra l’umore in cielo che siamo bipolari dicevi che siamo saltuari come i lavori che ci siamo presi la partita iva che non apriremo mai e tu dove vai cosa fai me la dai? La parola dicevo quella mi basta quella mi sazia come la pasta in bianco il mezzogiorno col fuoco acceso per i caffè che beviamo la notte per tenerci svegli per i nostri progetti diurni. E per le tue sparizioni ho guardato Harry Potter per capire come fai e poi perché. La bacchetta magica la teniamo tra le gambe la scopa per i nostri voli notturni che è tutta colpa degli ormoni, ricordi? E con Battiato balliamo i circoli i girotondi tra sesso e castità tra pub e povertà dovresti vedere Asia Argento dovresti prendere esempio. La nostalgia per l’età di Pietro Germi dei telefoni a cavo dei vestiti la domenica a messa gli sguardi che dovevamo inventarci e gli amici che dovrei presentarti. Con l’ansia che mi prende la notte il cellulare: mi hai scritto mi pensi? Non sogno più lo sai e a niente servono le pagine gialle quando le abbiamo impilate una sopra l’altra le voglie che proiettiamo sugli oggetti che ci facciamo comodini l’elenco telefonico dell’umanità che non dorme mai che se mi sveglio e ti trovo al mio fianco ti rimbocco le guance e poi ti sussurro ti faccio contare le pecorelle smarrite dei nostri incontri mancati. Che tanto mi sveglio e poi tu dove sei?

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: