E quando parti inviti tutti a venire a trovarti

E poi quando parti inviti tutti a venire a trovarti. Che senso ha il tuo andare e il tuo partire quando poi non hai voglia di vedere nessuno. Vorrei che mi scrivessi lettere vorrei rileggerle più volte vorrei trovarci sempre qualcosa di nuovo. Però tu non scrivi e metti cornici all’esistenza scolpendo istanti e luce lasciando il colore nei suoi contorni o sbavando come un cane affettuoso. Il mio pelo giovane il tuo cane dolce dovremmo andare al parco e farli giocare a rincorrersi annusarsi le code e conquistare il mondo a torrenti di piscio. Dimmelo tu come il vento ci disperde quando la notte ci scopre dove non siamo. I colloqui procedono a stento quanta fatica si fa a ricacciarsi in bocca la fatica che abbiamo fatto per essere noi e poi aprire il frigorifero e richiuderlo la cantilena dei nostri avanzi le nostre bocche di quando volevamo mangiarci e galeotto il libro e chi lo scrisse che vorrei appenderlo sulla porta il vischio per i tuoi baci dal verso libero. Per gli incipit le prime pagine dei libri che teniamo sotto al cuscino. Le ninna nanna di Nymann il ritmo lento di Arvo Part. Non ci siamo ancora sfiorati e ho già paura che tu sfiorisca come i fiori che ho comprato la prima volta, li avevo presi per me per la mia casa nuova per la mia vista stanca. Strane creature che non puoi accarezzare perché appassiscono in fretta. L’odore incastrato nelle narici e le mani in tasca. Meglio sarebbe sdraiarsi in un prato e che l’erba si pieghi prenda la forma dei nostri corpi. Saremo sagome nella terra saremo appunti saremo guerra. E così ci incontreremo e non cercheremo isole o deserti saremo antenne e città fuori le mura fuori i contorni e fuori tutti e fuori tutti per le rivoluzioni di piazza le manifestazioni delle nostre piccolezze. Che ci siamo rivoltati dentro come i serpenti che tanto ti fanno paura non c’è premura che non c’è fretta che se disegni un boa ti dirò che è un cappello e farai tenda dei tuoi capelli neri, sorriderai e lo farai in francese e chissà poi che capirò.

Contrassegnato da tag , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: