Ti ho sognata ti ho detto e tu non ci hai creduto

Eravamo al Sacre Coeur e imbarcavamo acqua dappertutto. Non avevamo remi e la respirazione bocca a bocca poi non serve che le coste libiche non ci hanno insegnato niente che detestavi la vita dicevi che quando affoghi poi vuoi risalire. Dovevamo aspettare la piena per accorgerci degli argini stretti dei nostri corpi e cambieremo batterie agli orologi per allungare il tempo. Ti ho sognata ti ho detto e tu non ci hai creduto. Mi portavo addosso i monsoni della festa al paese l’odore di fritto i vestiti e la farina tra i capelli tra gli occhi i segni delle tue mancanze la congiuntivite è soltanto un’infiammazione. Per le tue analogiche e gli obiettivi militari tutti i nostri reportage sulla vita le performance teatrali sulle piazze e i teli trasparenti per non lasciare tracce. Dovremmo sporcare le strade che se tutto è pulito niente è successo. E ti cantavo il dialetto del nord e tu sbuffavi le tue maniere alla parigina immaginavo mentre un regista horror parlava di Rohmer della presunzione elitaria dei cahiers du cinema. E poi mi ricordo di averti scritto dappertutto come sotto ai vulcani con la polvere da sparo tra i capelli prenderemo fuoco a furia d’esporci. E vorrei essere tra i vicoli di Genova le lavandaie sul Naviglio e su quel balcone di Brera per le mie serenate il ritmo tantrico delle sillabe le scie dei tram. E chissà poi tu dove sei se hai preso il largo se ti sei imbarcata sulla Nina per scoprire un’altra America. Che poi una volta non basta è solo una goccia nell’acqua che se ti specchi l’immagine poi comincia a tremare. E allora aspetto, aspetto ancora che le candele ci sono e la notte rimane fuori e la facciamo bussare.

Contrassegnato da tag , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: