Ed ora che sei tornata posso sentirti lontana

Ed ora che sei tornata posso sentirti lontana. Come in quei viaggi che facevamo anni fa che eravamo travolti, sconvolti con lo zaino tatuato sulle spalle e le cartine di mezza Europa che eravamo dappertutto e ci guadavamo attorno spaesati con le vesciche gonfie e lacrime di malto nei cessi dell’autogrill. E tornavamo sfatti e non ci ricordavamo nulla che dormivamo per giorni. Coi ricordi che affiorano con gli anni coi monumenti ristrutturati e scoperti e le nostre rivoluzioni di quando ballavamo in mezzo alle ramblas di Barcellona e ci lanciavano addosso i coltelli come nei mercatini dei freak e non chiedevamo pietà, ma soltanto sguardi. Quando ti ho parlato dei tramonti di Santorini ti ho mentito che le isole greche mi hanno sempre attirato, ma non ci sono mai stato. E scriverti una mail con spunti di debolezze e raccontarti le mie giornate lente, il caffè caldo della mattina e le evacuazioni di tutti i miei umori. Non sarò triste più mi dicevi che lo sono stato sempre e dopo un po’ non te ne accorgi. E io ti ho chiesto di parlarmi della felicità che mi citavi il Piccolo principe a memoria e poi Vian con le sue pirolette e pirolettere che ci inventavamo parole impronunciabili sui pianococktail di questa città che guarda sempre in basso. Sei l’unica che indossa le ballerine con grazia, sarà la tua parlata francese che la classe parte dall’alto e se non arriva alle scarpe diventa tutto inutile come i nostri desideri inquinati e puri come l’aria che respiravamo al parco Sempione è più pulita dicevo io qui è tutto sporco dicevi tu e quando un ratto ci ha attraversato la strada ho preso la tua sciarpa e me la sono cucita in testa e camminare a saltelli le mani davanti alla bocca a trombetta il pifferaio di Hamelin per liberare le nostre città con le canzoni di Battisti e il nostro amato Francesco: de Gregori o Guccini e Tricarico non ha importanza che venivano dappertutto per guardare le nostre follie che chiamavo a raccolta i nostri segreti, le cicatrici sugli occhi che non ci fanno dormire e poi le scommesse delle prime volte. Avrei voluto scattarti una foto con l’Arco della pace a incorniciarti il volto col mio cappello da Napoleone conquistare mezza Europa e portarti così lontano che potrai dimenticarti chi eri e cominciare un’altra vita. Ma la fotografa sei tu e non mi resta che raccontarti le mie storie, immaginare api di pezza sul soffitto e negare l’infanzia che quando eravamo sdraiati potevamo anche piangere che arrivava sempre qualcuno a farci le carezze le ninnananne interminabili a dirci che eravamo bellissimi quando l’estetica non era importante e contavano soltanto gli affetti.

Contrassegnato da tag , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: