È sciagura non amare, sciagura amare.

È tutto così assurdo. A farci le fotografie, a cercare di essere letti, visti, guardati, ammirati, apprezzati. Dove sono finiti gli occhi che guardavano sbalorditi il volo, le luci al neon della sera, le ciminiere altissime delle fabbriche col loro fumo bianco. A invidiare le posizioni di comando, declassare l’umanità per la funzione. Dove siamo finiti, noi? Sotto le briciole che fanno le stelle, la pelle ispessita dai tubi di scarico degli aerei, delle automobili fuori produzione e dalla novità delle vernici metallizzate. Figli della borghesia, figli di contadini. Ai nobili la servitù, a noi il buonismo. A noi il pensiero bello. A noi quel bianco, è e sarà sempre il bianco a velare le barbarie. Vuoi mettere una sera a cena, una famiglia, le invidie? Vuoi mettere una mattina, la macchinetta del caffè, i colleghi? Perché, mio signore, mio dio, che dall’alto guardi le miserie degli uomini, perché? Il piede fuori dal mondo vien scacciato in fretta dalle raffiche veloci di quel vento universale che ci confonde i capelli e ci porta via il sonno. Non basta l’amore, potevi dirmelo prima. Non bastano tutte le attenzioni, non basta l’ottimismo, la fatica, il lavoro, non basta nulla. E quando ti dico che forse ci vorrebbe qualcuno con cui dividere le notti, farsi rabbia, sudore, tremore e piacere. Quando godere non sarà più così importante, quando ritroverai lo stesso sguardo dopo anni, più consapevole eppure impaurito. Avremo paura per sempre? O alla fine tutto terminerà e non ci sarà spazio per le ansie, per parole di troppo come queste. Mi dici è sciagura non amare, è sciagura amare. Ti dico che ci vuole un luogo bello, pulizia negli occhi, tovaglie profumate, aria chiara, sole discreto, cibo dei più buoni, bicchieri trasparenti. E non avere fretta e nessuna necessità del dire. Dare al tempo il suo posto, quello degli orizzonti. Fatti per essere guardati, per trasportare il pensiero altrove. Visioni di libertà nell’impossibile del mondo. Nell’urlo che tratteniamo a forza.

Foto: dalla rete.

tumblr_lzlka1lMJH1r5gwb9o1_500

 

Contrassegnato da tag , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: