Non evento, ma fatti

Ho disimparato la pazienza, il rispetto, la disciplina. Ho disimparato l’attesa. In quel tempo in cui non ero io, ignorante al mondo, nella provincia della retorica, al centro degli spazi attesi, periferico a me stesso eppure presente. Nessuna consapevolezza, mani perse e incedere scomposto. I pensieri appesi al muro, frasi appuntate e crocifissi, gomme della bicicletta sempre gonfie. La domenica con le sue camicie stirate e la pasta al forno un’abitudine. Poi notti mai buie a spegnere fiaccole e luci artificiali. Il bianco del computer a sporcarci le magliette, la retina e il tempo che non sappiamo ancora riciclare. Dicevi c’è chi ha aperto la mente senza varcare la soglia del proprio paese, si è fatto con libri, finestre e balconi, il tintinnio dei bicchieri nei bar e storie raccontate, ascoltate, masticate. A tu per tu con la rima, il ritmo del dialetto e allenare lo sguardo fino a riconoscere le lenzuola appese. Mi dici per noi non c’è evento, soltanto fatti e mi sorprendo nel ritrovarmi riassunto in definizione. Quando un tempo fuggivo, ribelle come i capelli all’elastico, sempre in disordine. La sensibilità è capace di grazia, non si esprime in capriole. Il colpo di tacco esige sguardo periferico e coordinazione, rischio e ricerca del bello. Far della complessità sintesi e mostrarsi come si è: voce, voce, voce e occhi chiusi, per non vedere più quel che ci esce dalle labbra, sostare in accoglienze, abbassarsi. Innalzarsi al silenzio.

Foto: © Makoto Fujimura, Walking on water waves.

sm_Walking on Water-Waves

Contrassegnato da tag , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: