Ti scrivo sempre di notte. Sarà che al mattino mi sveglio tardi anche se mi alzo presto, che il mio alito sa di caffè e l’attenzione è al puzzle da costruire in giornata.
Così all’edicola ho acquistato una rivista in giapponese: i miei esercizi per capirti meglio, che tu giapponese non sei ma hai gli occhi grandi ed io mi ripeto che da qualche parte dovrò pur cominciare, a tradurti, intendo.
Non te la meno più con la storia degli alfabeti, che la conoscenza avviene quando non ti suonano strane le mie esclamazioni e il porco cazzo diventa la normalità. Ricordo che anni fa me ne andavo in giro sbandierando la storia che come si mangia si fa l’amore, ora però siete tutti vegani e non mi tornano i conti.
Poi ieri sera guardavo in streaming l’Italia del basket, pensavo che la maglia azzurra è così bella che è per questo che mercoledì tifavo Napoli contro il Dortmund. E che non me ne importa nulla del colore degli occhi, preferisco le efelidi e il sole che decide se mostrarle o nasconderle. E guardando un film mi dicevo che Filippo Timi e Fabio Volo non sono poi così diversi, che sono le intelligenze a classificare in cavalli ed asini escludendo la possibilità del mulo. E il meglio e il peggio presuppongono il medio. Chiamala mediocrità, se vuoi.
E mi ricordo che Fabrizio Corona diceva io mi alzo presto al mattino e Fabri Fibra a ripetere che più diventi umano più nessuno ti caga. Per essere idoli si creano distanze. Quando ti ritrovi a tu per tu col noto ti fai pensieri sciocchi del tipo è più alto, è più bello, è così bianco che sembra malato. E non riesci mai a scindere l’uomo dalla sua arte, così certe canzoni ti vengono a noia. Mai più con una rockstar scrivevi sui bagni del Frida. E il quartiere Isola faceva concerti all’aperto per insegnarti lo sguardo all’alto, e ti slogavi il collo a rincorrere i grattacieli. Ci pensi a chi andrà a vivere in quelle case da un milione di morti sul lavoro? Ci pensi mai a quel che c’è sotto terra? Io no, non ne ho mai il tempo, non ne ho la forza. E dopo dieci minuti di Report dico “Milena” io cambio canale, non ce la faccio, adesso su Rai3 arriva Concita e ci canta un po’ di ninna nanna. Meglio sarebbe vivere in Francia e tutto ignorare.
Ci pensi ancora alle distanze che costruiamo coi silenzi? Nell’assenza di voci parla l’altissimo, puoi dirmi tu. Io dico solo che mi esercito all’ascolto e che se anche sussurri, posso sentirti.
Foto: dalla rete.
Marco, non so io ogni volta che ti leggo ho caldo e freddo e freddo e caldo alternativamente, un pò l’effetto che fanno le pomate anticellulite, ma come se la spalmassi dentro. Secondo me quindi fa bene leggerti e i medici e i farmacisti anzi dovrebbero consigliarlo a chi ha problemi di ritenzione idro-sentimentale. Grazie, T’abbraccio.
Questa è una delle cose più belle mai scritte in campo medico officinale, combattere la cellulite è importante. Hai visto quanti buchi abbiamo sul cuore? Ti abbraccio forte, grazie. A presto