Quaggiù si litiga per piccolezze

Quaggiù si litiga per piccolezze. Il nostro nome sulla porta di casa, il nostro vanto di proprietà per le discussioni sull’affitto e poi le pause silenziose. Che quando vuoi bene soffri per sciocchezze. Ci veniamo a raccontare del desiderio del viaggio mentre facciamo del nostro letto una base di lancio e nulla più. Il solco tra i nostri materassi scadenti e i pendolari del lunedì mattina. Ci rivoltiamo tra le coperte cercando compagnie e poi la notte costruiamo casette di carta e al primo soffio scivoliamo sui tavoli pronti a ricominciare coi pranzi della domenica, soltanto un ricordo lo sai che non riesco a godermi il presente che ho lasciato i capelli impigliati al se fosse. E quando ti avrei voluto dire che le nostre portiere si aprono a scatto hai rivoltato il tuo reggiseno per farmi partecipare alle tue fragilità, la consolazione nelle malinconie di mamma. E con le labbra nuoto ancora tra le tue colline che mi manca il respiro mentre provo a dirti che sono alla ricerca di affetto come i cani che si strofinano contro al muro per dar sollievo alla pelle. Ma si è fatto tutto così veloce che ci siamo ribaltati in capriola e mi sono messo a ridere con tutti i difetti che mi lacrimavano dentro, si sgretolavano le pareti per lo stomaco fragile di noi giovani d’oggi tra le intolleranze e le allergie al quieto vivere. Sai che c’è? Siamo come gli arcobaleni e attendiamo orizzonti per poterci fermare noi che veniamo dopo le piogge. Che vasto è il cielo e nella notte muore, cerchiamo luce noi che viviamo di riflessi. Le bocche aperte dei nostri amici di sempre e i miei racconti sul cammino di Santiago che mi svegliavo all’alba e camminavo per ore, poche parole, tanti pensieri per poi svenire nel letto e dirmi domani bagaglio in spalla e camminare che prima o poi la strada dirà. E non mi guardavo allo specchio per giorni che non erano importanti gli atteggiamenti. Vorrei che ci prendessimo a pugni per ferirci, farebbe meno male e ti puoi immaginare le strade zuppe di bende, che così non potremmo nascondere le nostre sofferenze. Hanno inventato ambulanze e pronto soccorsi, i defribillatori per le nostre pause del cuore. C’eravamo seduti su un gradino e quando avremmo potuto asciugarci le lacrime e col ghiaccio dei cocktail sgonfiare le nostre ferite ci siamo fermati al come stai che fai e ci sei o ci fai. Che alla fine ci scambiamo i nomi per ritrovarci sullo schermo e farci i film e costeggiare le imperfezioni della nostra pelle e il colore dei denti senza il coraggio per l’attracco. Non ci sono approdi, sai? Che dovremmo condividere luoghi, per le parole che ci scendono dall’alto come lampadine e illuminano le nostre notti. Ho incominciato a scrivere per scacciare la rabbia e mi ritrovo a dirmi che ha smesso di piovere e squarci d’azzurro nel cielo. Ho gli occhi dipinti di nero, era un gioco da adolescenti, succhiavamo tequila sale e limone e ci siamo detti facciamolo, diventiamo anche noi tristi di fuori. Che siamo bellissimi quando ci laviamo la faccia, l’acqua fredda e le labbra in protesta. Le sensazioni nuove del mattino e l’aria tra le pieghe della maglietta. Che siamo pronti, e fuori non ci sono strade, soltanto domani.

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: