Another brick on your wall

Questi deserti dopo che ci siamo fatti tempesta. Che sapevamo di sale di rondini e primavere con le piogge tra le tue gambe e i nostri occhi lucidi per scivolarci addosso. Sui raggi del sole appendiamo lenzuola pulite e per gli appuntamenti lasciamo i fiori ai prati le scarpe bucate e i pensieri di oggi la colonna sonora per i nostri incontri alla rovescia. Che eravamo solo fumetti le nuvole basse delle nostre parole i nostri wow bau mao e poi copriti un poco che prendo freddo. I cuoricini sulle tue mensole che per la proprietà privata pisciamo dai ponti another brick on your wall e questi carillon con le cariche brevi che potevamo danzare la notte e hai preferito il silenzio. E sulle tue fotografie i baffi e la barba per allontanarti. Per questa camera sola che s’è smarrita il tempo d’un pomeriggio chiamiamo i pompieri i cimiteri il pronto soccorso dei nostri passati prossimi e le labbra rosse delle teenager i baci sulle tombe per gli amori impossibili. E quel cuscino tra le mie cosce per addormentarmi, per la morbidezza dei tuoi abbracci mancati dei tuoi occhiali griffati. Tutta questa idiozia chiamata curiosità che vorrei l’inverno il tuo maglione bianco a collo alto per arrampicarmi sulle montagne e leggere leggere leggere di quando eravamo giovani di quando eravamo sciocchi e rinunciavamo al piacere per la decenza la raccolta differenziata delle nostre emozioni. E invece siamo qui questa città proiettata sulla schiena dei palazzi le discoteche zuppe i teatri vuoti dei computer portatili i nostri viaggi nella terza dimensione e per rimboccarci le guance le sveglie giocattolo le nostre coscienze supine lo scotch di carta per gli appelli della mattina. E il traffico fragile dei pendolari le astronavi galattiche per farci guardare e poi vai a lavorare. E poi vai a lavorare.

Contrassegnato da tag , , , , ,

One thought on “Another brick on your wall

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: