Acqua e palafitta

Gli occhi bagnati dai nostri risvegli i ponteggi interminabili e le canotte bianche dei muratori gettate in mucchi che siamo kway e tutto ci rimbalza addosso. C’hanno sollevato le case a colpi di crick i nostri materassi vuoti e hai voglia arrivare alla fine del mese e non dormire mai non fare tardi più a rincorrere il manzo al quaranta per cento dovremo correggere le nostre fatture come l’un per cento dello stivale. E tu mi dici che dovrei lasciar perdere che sono pensieri inutili i miei che tu sì che hai vent’anni che mettevi gli occhiali a oceano prima di tutti e gli adolescenti coi loro muscoli gonfi i complimenti delle casalinghe ed i registi magri gli stuzzicadenti per pulirmi la bocca e lasciar le parole in frigo. I miei discorsi a lunga conservazione. Che per le tue risposte usi l’inchiostro simpatico. E per il bene basta uno sguardo quando mi dici che non ci conosciamo che bisognerebbe lasciare il tempo al tempo e i sentimenti crescono come gli alberi altro che fulmini altro che scoppi. Ma che ci posso fare se si è messo a piovere? Che ci posso fare se mi bastano gli occhi? Che mi hai trafitto e le ferite lasciano cicatrici le mie piastrine sono contate ci vuole forza ci vuole cura. E con gli amici di sempre ci siamo fatti contorno per le chitarre con gli alpini e le montagne e al vino che non fa male che fa cantare. E tu non c’eri. Potevi essere pepe e dare sapore alla notte e se immagino le tue conversazioni nella mia bocca nascono pesci rossi. Che siamo acqua e palafitta e mentre tu continui a scorrere io ti guardo dall’alto l’odore del legno bagnato e quando getto le mani nel fiume e mi lavo le guance sei già più in là non sei più tu.

Contrassegnato da tag , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: