Di fusi orari e direzioni smarrite

Sdraiati sul letto, le lenzuola tirate fin sopra alla fronte e il cellulare a illuminarci il volto. Ci ritroviamo a scriverci di fusi orari e direzioni smarrite. Eri arrivata così lontana da capovolgere il mondo e io non distinguevo più la luce e il buio. Tenevo le tapparelle sempre abbassate per allungare la notte e stringevo il cuscino perché prendesse la forma dei tuoi capelli neri, la tua vita stretta. Scioglievamo gli imbarazzi con domande dirette, poi i tuoi silenzi, i tuoi arrivederci.

Non c’è mai tempo per occupare lo stesso spazio, se ci pensi bene, poi, l’affetto che cos’è se non farci così vicini fino ad abitare la stessa porzione del luogo e rendere relativo il tempo. Se ci scambiassimo l’energia dei corpi la nostra lontananza sarebbe soltanto una conquista d’immenso. Non più centri, ma diametri. Nessuna misura se non la nostra presenza.

Ricordi negli occhi e malinconie, le tue labbra rosse e il mio balbettare ricorrente. E lasciavamo cadere sul pavimento le nostre intolleranze, sono razzista io, lo sei anche tu? Certo, sai, non ne sono fiero, ma ne ho preso coscienza, è così difficile avere un punto da cui sollevarsi. Dici che è grave? Non lo so, rispondo io.

Poi l’ignoranza delle mie dita e tutte quelle storie che ti racconto per tenerti sveglia. Scattavo foto ai quaderni per chiederti d’uscire e non sapevi come riempire le x disegnate tra i pixel. Verrà un domani, risponderai, mi dicevo, ma il domani non arrivava, le torri crescevano in altezza e le stelle perdevano colore.

E chissà ora dove riposi e chi ti stringe al petto. Il ponte alzato della tua nobiltà, il sangue blu dei miei pomeriggi e il nero del cinema per riposare il pensiero. E adolescenti orientali sui tram, il tuo profumo nuovo e le unghie smaltate mentre non rispondi al telefono e mostri le spalle scoperte, mente ti svegli e io metto sul fuoco il caffè per sentirti vicina, tu che vicina non sei.

Foto: Christopher Anderson.

3CAnderson

Contrassegnato da tag , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: